Riflettiamoci un attimo. Quando navighiamo online, magari nel pieno di un percorso d’acquisto, le immagini scorrono velocemente sotto i nostri occhi, ma senza rendercene conto condizionano gran parte delle nostre azioni.
Un colore vivace, una luce impostata con cura, un soggetto ben valorizzato sono gli indicatori di affidabilità che riescono a rapire lo sguardo dei clienti (oggi più esigenti che mai).
Cosa rende una fotografia accattivante? A chi ispirarsi?
Quali strumenti sfruttare senza spendere una fortuna?
Come presentare al meglio un prodotto che non posso toccare, ma solo vedere?
Queste sono le domande di chi intende fare il salto di qualità, di chi vuole migliorare la propria reputazione online dando coerenza al proprio brand: e perché no, anche di chi vuole vendere di più!
L’avrai capito: ciò che fa la differenza è la Product Photography, una vera e propria disciplina, fondamentale per chi vuole vendere on-line, sia per chi fa foto da sé che per chi decide di affidarsi ad altri e vuole essere sicuro che la direzione sia quella giusta.
Ciò che ti fornirà questo webinar non è la “formula magica” per una foto perfetta, ma un vero e proprio metodo di lavoro basato sull’esperienza di un serio professionista, Giovanni Federici.
Al termine del corso sarai in grado di riconoscere le differenze fra i vari tipi di fotografia: saprai applicare lo stile adatto al tuo prodotto, al tuo brand e al canale che avrai deciso di sfruttare (e-commerce, campagna social e molti altri).
Non hai più scuse: questo corso di product photography è ciò che ti serve!